Parte, Cap.

 1    1,   13|         ora si rincora, ora si stanca e s'accascia; tenta tenersi
 2    1,   17|       e la persecuzione non si stanca mai contro questo povero
 3    1,   25|    dire quello d'una Messalina stanca ma non sazia, ella ai suoi
 4    1,   27|   Avete voi ballato? Siete già stanca di ballare? Vi occorre qualche
 5    1,   27|      soggiunse il conte. Siete stanca di ballare, contessa?~ ~-
 6    1,   27| contessa Langosco che si disse stanca e non volle accettar la
 7    2,   19|   velata, un po' debole, quasi stanca, ma gentile e piacevole.~ ~
 8    2,   20|     dei contribuenti), e mi ha stanca colla sua nullità principesca.
 9    3,   25|        questa vita oramai sono stanca e stufa di farla, e non
10    4,    9|       si accascia sfiduciata e stanca per cadere in balìa d'un'
11    4,   11|        e la mente di Maurilio, stanca di questa sequela di febbrili
12    4,   15|   scoppia qua e . L'umanità, stanca, che si sente sminuita nella
13    4,   23|    splendore di Eden sensuale. Stanca ed ansimante per la corsa
14    4,   25|     dell'anima, in cui questa, stanca di soffrire, era invasa
15    4,   25|       quel sorriso che l'aveva stanca sino allora più che non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License