Parte, Cap.

 1    1,   15|         lo consentiva. D'altronde sperava egli sempre che un po' d'
 2    1,   17|           stanza; ed io pensava e sperava che avrei avuto in quelle
 3    3,    3|          giuoco di bilancia, egli sperava ottenere una specie d'equilibrio
 4    3,    3|        una sua letterina a Maria. Sperava la nobile fanciulla di essere
 5    3,    4|          aggradissero i genitori, sperava di meglio, era sicuro di
 6    3,   10|            disse Don Venanzio che sperava poter tagliare le ciancie
 7    3,   16|           speranze del suo cuore. Sperava. Che cosa? Non sapeva precisamente;
 8    3,   18|     quell'invocato conflitto egli sperava pur tuttavia vederlo prima
 9    4,    1| ripetergliele. Ella evidentemente sperava in lui, ci aveva contato
10    4,    1|           e domandarne e non osò: sperava che uno di quelli che accompagnavano
11    4,    2|         Ma pure il fratello, ella sperava, sapeva che non si sarebbe
12    4,    2|         dell'insurrezione ch'egli sperava possibile e prossima, e
13    4,    7|         liberato? Dei momenti ciò sperava, gli pareva quasi una cosa
14    4,    8|         Aveva bisogno di vederla. Sperava quasi doversela trovare
15    4,   26|   speranza, che fra una settimana sperava libero il loro caro e finite
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License