Parte, Cap.

 1    1,   17| fastidioso di chiavi agitate, di serrature che si aprivano e si richiudevano
 2    1,   17|        questi pezzi di cera alle serrature dell'uscio del cancello
 3    1,   21|          fatto cambiare tutte le serrature. È una cattiva azione la
 4    2,    9|         chiudersi alle spalle le serrature, i chiavistelli e catenacci
 5    2,   12|         legno. Era una di quelle serrature inglesi che si dicono a
 6    2,   15|         la cassa di ferro le cui serrature non cedevano che a chi ne
 7    2,   26|        le impronte di cera delle serrature?~ ~- Le abbiamo: disse sollecito
 8    3,   30|          una dopo l'altra le due serrature chiuse a doppia mandata.
 9    3,   30|          se stesso: le sue buone serrature erano ben chiuse, ed erano
10    3,   30|           e contro le complicate serrature di questa si cimentarono
11    4,   22|        in quel recesso, rotte le serrature dei forzieri e della scrivania,
12    4,   22| chiudersi con infausto rumore le serrature e tirarsi i catenacci alla
13    4,   22|    quella udì riaprirsi le varie serrature e i chiavistelli dell'uscio,
14    4,   26|          già state provate nelle serrature.~ ~Giunto il momento, la
15    4,   29|        interesse il rumore delle serrature che si chiudevano, dei paletti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License