Parte, Cap.

 1    1,   10|   dirizzò della curva persona, e saettò uno sguardo pien di minaccia
 2    1,   17| trovatello, quest'uomo seduto mi saettò in volto uno sguardo incisivo,
 3    1,   23|          dama? Il vero è ch'ella saettò sulla contessa uno di quei
 4    2,    4|         sguardo che quest'ultimo saettò su di lei nell'allontanarsi,
 5    2,   12|        tribunali.~ ~Il medichino saettò d'uno sguardo severo la
 6    2,   18|   daccanto nel partirsi, egli la saettò d'uno sguardo che era tutt'
 7    3,    9|        energia. Sorse di scatto, saettò il suo amante d'uno sguardo
 8    4,   11|          d'ardenza e d'amore, le saettò negli occhi uno sguardo
 9    4,   13|       gli occhi sul giovane e lo saettò d'uno sguardo acuto, incisivo,
10    4,   22|       verso la porta d'uscita, e saettò un'occhiata assassina all'
11    4,   26|        trasse in  d'un passo e saettò la nuova venuta con uno
12    4,   29|       Gian-Luigi, il marchese lo saettò d'uno sguardo di rampogna,
13    4,   30|      istante sollevò le ciglia e saettò una guardata viperina al
14    4,   30|          proposito.~ ~La Leggera saettò Barnaba d'un'occhiata piena
15    4,   32|          scopo venuto, perchè lo saettò di uno sguardo che pareva
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License