IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ricordandosi 3 ricordano 1 ricordanza 1 ricordare 15 ricordargli 1 ricordargliela 1 ricordargliene 1 | Frequenza [« »] 15 puro 15 rattamente 15 riconoscente 15 ricordare 15 rimaner 15 rimasi 15 rimasti | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze ricordare |
Parte, Cap.
1 1, 6| apparenze e non altro. Dovresti ricordare quel che ti dissi un dì 2 1, 10| guardò curiosamente, lo fece ricordare del dove si trovasse. Prima 3 1, 17| del pari verrà più a farti ricordare le traversie passate. Il 4 1, 24| cieca da non lasciargli ricordare che il suo interesse gli 5 2, 11| galantuomini.~ ~E qui si mise a ricordare tutti i meriti della famiglia 6 2, 13| Ti avviene egli mai di ricordare qualche cosa che ti è avvenuto 7 2, 25| lontano da non doversene più ricordare.... Vedi un po'! Io non 8 3, 2| quasi intimo, e mi onoro nel ricordare la reciproca affezione che 9 3, 2| brutte che ora mi vergogno a ricordare. Se non fosse stato del 10 3, 9| disegno. Debora facendo ricordare la sua presenza in quel 11 3, 10| niuno avesse molto gusto nel ricordare e ripetere i particolari: 12 4, 12| allora il discorso.~ ~Ma il ricordare quel delitto aveva richiamato 13 4, 12| di carnovale, mi ha fatto ricordare che io, quella notte medesima, 14 4, 17| necessariamente all'animo il ricordare quei brutti, orribili momenti 15 4, 31| anche il mio? Per farmi ricordare? Ho più caro essere obliato.