Parte, Cap.

 1    1,    2|          Lunghesso le pareti eran poste, ad uguale distanza l'una
 2    1,   13|         Per le mani, che io aveva poste nelle sue tesemi così cordialmente,
 3    1,   13|        della plebe, ma che se mai poste in atto non farebbero capo
 4    2,    8|           mattino, di seguirne le poste; ed egli stesso andò ad
 5    2,   14|           Le condizioni che avete poste furono da me accettate,
 6    2,   14|     lealmente le condizioni da me poste, andranno in effetto a vantaggio
 7    2,   23|       intelligenze limitatissime, poste appena sul limitare del
 8    2,   26|         che il suo compagno aveva poste sul desco e che si compiaceva
 9    2,   26|          giuoco. Si accrebbero le poste, e Marcaccio, simulando
10    3,   28|           frotta accorrente sulle poste di quei primi per prender
11    4,   10| ripostiglio cerebrale ove s'erano poste ed a sfilargli innanzi all'
12    4,   10|    proprio. Se in lui erano state poste quelle forze di volontà
13    4,   24|         lettera gli fossero state poste raccostate dinnanzi non
14    4,   30|   considerazioni per cui venivano poste in sodo le risultanze del
15    4,   30|    abilità si fossero incontrate, poste d'accordo ed unitesi in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License