IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] penisola 7 penitenti 2 penitenza 1 penna 15 pennacchio 1 penne 1 pennecchio 1 | Frequenza [« »] 15 orribili 15 paragone 15 parevagli 15 penna 15 perso 15 polsi 15 ponendo | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze penna |
Parte, Cap.
1 1, 2| piombo con un mozzicone di penna piantato nella bambagia 2 1, 11| lastra d'un uomo. Datemi la penna. Essa è il mio scettro; 3 1, 17| registro e nell'altra una penna, si avanzò domandando se 4 1, 17| guardare a bocca larga colla penna in mano.~ ~«- Sono Graffigna, 5 2, 9| L'impiegato prese la penna in mano e fece un cenno 6 2, 15| seduta seguitò cogli occhi la penna che rapidamente tracciò 7 2, 19| uno scritto a metà, e la penna, tuttavia bagnata d'inchiostro, 8 2, 20| mani, la destra, e presa la penna intinta d'inchiostro, sopra 9 2, 20| caratteri, come fa chi prova una penna prima di accingersi a scrivere.~ ~ ~ ~ 10 2, 24| pensiero coll'opera della penna: e pensai che avrei potuto 11 3, 10| bucherello del quale piantata una penna d'oca dalle ispide barbe; 12 3, 10| colla carta davanti e la penna in mano s'accinse a scrivere.~ ~ 13 4, 13| firmi.~ ~Quercia prese la penna e scrisse con mano sicura, 14 4, 17| e lo scricchiolar della penna del segretario che scriveva 15 4, 20| lo sposo. Nel passare la penna alla suocera, Quercia drizzò