IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] paragonasse 2 paragonata 1 paragonati 1 paragone 15 paragonò 1 paralisi 2 paralitico 5 | Frequenza [« »] 15 occupato 15 orecchia 15 orribili 15 paragone 15 parevagli 15 penna 15 perso | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze paragone |
grassetto = Testo principale Parte, Cap. grigio = Testo di commento
1 1, 2 | piccole, forse troppo lunghe a paragone della corporatura, poco 2 1, 14 | tutto. Vorreste mettervi a paragone col figliuolo di S. E. il 3 1, 17 | respiri viziati; parevami, in paragone, più tollerabile ancora 4 1, 17 | sapendo pur io molte cose in paragone del mio stato, in sostanza 5 1, 22 | tavolieri da giuoco. In paragone allo splendore delle altre 6 2, 4 | ho nominato è niente in paragone di quella d'un sacrestano. 7 2, 12 | Eh! noi siamo angeli in paragone.~ ~- Di quante lagrime non 8 2, 14 | fra noi qual può esservi paragone? Te la sorte medesima ha 9 3, 1(64)| Rinnovamento fa precisamente questo paragone quando dice che l'emancipazione 10 3, 4 | che di Dante (se questo paragone è lecito) le parole di Virgilio, 11 3, 14 | non è pure da mettersi in paragone con voi. E la vien su dal 12 3, 29 | danno era gravissimo, ma in paragone a quello che avrebbe potuto 13 4, 2 | volgarità, all'inevitabile paragone del suo presente col passato.~ ~ 14 4, 15 | cui nulla in terra può dar paragone, che gli parlava soave.~ ~- 15 4, 30 | anche l'infelicità di questo paragone, fra il lepre ed il cane