IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ore 137 oreb 4 orecchi 6 orecchia 15 orecchiaccie 1 orecchiare 1 orecchie 50 | Frequenza [« »] 15 nere 15 null' 15 occupato 15 orecchia 15 orribili 15 paragone 15 parevagli | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze orecchia |
Parte, Cap.
1 1, 10| con una voce soave che all'orecchia dell'estatico Maurilio suonò 2 1, 17| la sono appiccata qui all'orecchia e tosto o tardi glie la 3 1, 26| vennero a dirgli in un'orecchia:~ ~- Tutto è inteso.~ ~- 4 2, 25| prestaci soltanto un poco di orecchia a Macobaro ed a me, che 5 3, 5| di addio, gl'insinuò nell'orecchia, tanto piano che Maurilio 6 3, 21| un fischio qui presso l'orecchia destra, e null'altro.~ ~- 7 3, 28| Tanasio e gli disse in un'orecchia:~ ~- La fabbrica ha bene 8 3, 28| labbra sottili più vicine all'orecchia di Stracciaferro, e gli 9 4, 17| quasi supplichevole, all'orecchia di Tofi, mi conceda il favore 10 4, 22| gridò nel padiglione dell'orecchia:~ ~- Su, su, Stracciaferro; 11 4, 23| susurrarle nel padiglione di un'orecchia che una povera popolana, 12 4, 25| quale curvò verso di lei l'orecchia:~ ~- Hai tu sentito parlare 13 4, 25| labbra sul padiglione dell'orecchia dell'amico; si tratta di 14 4, 30| susurrarle queste parole all'orecchia.~ ~- Mostro! esclamò essa; 15 4, 32| che non intendo di quell'orecchia..... Invece di tante fanfaluche,