Parte, Cap.

 1    1,    4|            suo modo verso il desco occupato da Marcaccio e da Andrea.~ ~-
 2    2,   10| suggerimenti, corse nello stanzino occupato di solito dal direttore
 3    2,   13|         non c'è; il signor Nulla è occupato; mi dicano chi essi sono
 4    2,   15|          erosomisti, il quarto era occupato da carte di valore e da
 5    2,   17|        tradizionalmente era sempre occupato dal capo della famiglia.~ ~
 6    2,   26|     tavolino più prossimo a quello occupato dai due giuocatori, e contentatosi
 7    3,   13|    debolissimo spirito del quale è occupato da una paura tremenda che
 8    3,   18|   cristalli della finestra e parve occupato da nuova meditazione. Massimo
 9    3,   18|      sangue i maggiori suoi; egli, occupato dallo spirito moderno, amava
10    3,   19|        Quercia quel  aveva tutto occupato il suo tempo, così che non
11    4,    2|           in giuoco la vanità, non occupato il cuore, aveva saputo così
12    4,    9|       tornando al suo palazzo, era occupato da molti e varii pensieri.
13    4,   11|         congedò il gioielliere, ed occupato com'era in quel  da un
14    4,   30|          che più di ogni altro era occupato dallo spavento. Più feroci
15    4,   30|           di silenzio in cui parve occupato a domare la sua emozione
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License