Parte, Cap.

 1    1,   25| disarmonico e stonato. Era la sola manifestazione di sentimento che potesse
 2    1,   25|        stupida e non mai smentita; manifestazione codesta ch'egli metteva
 3    2,    1|          osservarla, era tutta una manifestazione del carattere e delle condizioni
 4    2,    5|           un sospiro che pareva la manifestazione d'un sollievo sopravvenuto
 5    2,   11|       queste parole destò una viva manifestazione di corruccio e di riprovazione
 6    2,   23|       nella materia, implica, ed è manifestazione ed effetto d'un rimutamento
 7    2,   23|            della vita; questa è la manifestazione mediata nella materia della
 8    2,   23|         dai più infimi gradi della manifestazione della vita e traversa tutti
 9    3,    2|          la prego di perdonarne la manifestazione alla mia franchezza...:
10    3,   14|  interpretando quel gesto come una manifestazione di incredulità. Posso dubitare
11    3,   17|        contessa. Tutt'al più è una manifestazione di simpatia.... una manifestazione
12    3,   17| manifestazione di simpatia.... una manifestazione strana se vuole, ma sincera....
13    3,   24|            che un'altra e maggiore manifestazione d'energia sarebbe opportuna
14    4,   15|           tutti questi gradi della manifestazione religiosa, dai selvaggi
15    4,   25|     Candida gli strinse la mano in manifestazione di muta, ma vivissima riconoscenza.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License