Parte, Cap.

 1    1,   17|    potrà adattarvisi, e ve lo manderò dalla Dorotea. Venite.~ ~«
 2    2,    4|      non si deve fare, io non manderò a quel cotale, Gognino,
 3    2,    5|     c'è nemmanco da coprirvi! Manderò qui da Bastiano alcune coperte
 4    2,    5|   riprese la pietosa giovane; manderò a cercare di quello della
 5    2,   17|      ne otterrò nulla, allora manderò da lui mio padre.~ ~Con
 6    2,   18|    egli, io non farò mai. Gli manderò a dire che mi rimetto a
 7    2,   20|  rispose Quercia ridendo; non manderò per essere pagato.~ ~Si
 8    3,   14|       te che di due passi, io manderò il nostro fischio, ed in
 9    3,   17|   conchiudere il discorso: li manderò a riprendere... per lunedì
10    3,   20|       caffè Fiorio.~ ~- Ve lo manderò. Sarò colà anch'io al tocco
11    3,   21| operatore della città.~ ~- Lo manderò colà colla mia carrozza.~ ~
12    3,   25|   particolareggiata da darvi, manderò per voi.~ ~Pelone uscì tirando
13    4,    3|       e fissare un'ora, ed io manderò colà i miei rappresentanti.~ ~-
14    4,    8|       casa, riprese Defasi, e manderò qui lenzuola e quanto occorre.~ ~-
15    4,   17|  Potete appena camminare.~ ~- Manderò Meo a prendere una carrozza.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License