IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] mali 26 malia 1 malìa 12 maligna 15 malignamente 3 maligne 4 maligni 2 | Frequenza [« »] 15 legger 15 livide 15 lumi 15 maligna 15 mancasse 15 mandar 15 manderò | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze maligna |
Parte, Cap.
1 1, 9| allora, noti che provvidenza maligna! che le nacque codesto marmocchio 2 1, 17| stanzone d'una luce sinistra e maligna.~ ~«Dopo alquanto tempo 3 1, 22| voce fioca e bassa, parola maligna, arguta, crudamente epigrammatica. 4 1, 23| meta. L'azzardo, la sua maligna stella la condusse in luogo 5 1, 24| quell'ironia scettica e maligna che formava la base del 6 2, 8| un'espressione burbera e maligna; un alto e duro cravattino 7 2, 15| aveva più nissun colore. Una maligna gioia raggiava dal suo sguardo, 8 2, 15| ripreso, e quella certa gioia maligna che ho detto tornava a scintillare 9 3, 6| Cospetto! che razza di tosse maligna che tu hai quest'oggi!~ ~- 10 3, 17| impertinente, sfidatrice, maligna. Se la presenza di Virginia 11 3, 23| esaminandone con indagine maligna le sembianze, affondandole 12 4, 1| mezzo dispettosa, quasi maligna.~ ~- Che fai tu qui? s'interpellò 13 4, 1| irritare la già indispettita, maligna femmina, ecco una di quelle 14 4, 15| soprattutto una intentività quasi maligna che respinse in lui la fiduciosa 15 4, 23| in cui suonava una certa maligna ironia, e in mezzo alle