IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] lacrima 2 lacrime 5 ladra 1 ladri 15 ladro 23 ladroncelleria 1 ladroncelli 2 | Frequenza [« »] 15 ipocrita 15 irrefrenabile 15 istituzioni 15 ladri 15 lampi 15 lascierò 15 legger | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze ladri |
Parte, Cap.
1 1, 15| perchè teneva lontani i ladri, custode vigile e fedele.~ ~« 2 1, 21| ribelli all'ordine sociale, ladri ed assassini. I miei cenci 3 2, 8| ne dirò io di più: fra i ladri c'erano di sicuro i due 4 2, 11| trattano i galantuomini come i ladri e gli assassini, dove andremo 5 2, 15| giuocatori o libertini, e i ladri della cocca, sono quelli 6 3, 6| nelle antiche attinenze coi ladri facesti intanto per essa 7 3, 6| una mano soccorrevole ai ladri che la sanno unger bene, 8 3, 26| coi plebei, fossero pur ladri ed assassini, la sua ruvidezza 9 3, 26| dei nostri uomini, fior di ladri ed assassini: «Alto là, 10 3, 29| superò quell'inciampo. I due ladri furono urtati, avvolti, 11 3, 30| Dorotea! Dorotea!... C'è i ladri... Chiamate aiuto... Accorr' 12 3, 30| Dorotea!... Aiuto!... Ai ladri! Agli assassini!...~ ~L' 13 4, 11| questi solamente furono pei ladri un bottino di centinaia 14 4, 11| dire per prima cosa che i ladri erano stati presi e i suoi 15 4, 30| Fui accanito nemico di ladri, assassini e liberali; fui