Parte, Cap.

 1    1,   17|    andar a gettar in volto all'ipocrita quelle carte che conchiudevano
 2    1,   17|    dando alla sua fisionomia l'ipocrita mansuetudine che soleva
 3    1,   26| convegni, ella fu a visitare l'ipocrita usuraio, la cui abitazione
 4    2,    4|     oltre la grinta bassamente ipocrita e furbescamente improntata
 5    2,   21|      quegl'indignati la faccia ipocrita di quello scellerato usuraio.
 6    3,   26|     Graffigna colla sua aria d'ipocrita umiltà e di ostentata soggezione
 7    4,    2|      prese di poi le mani dell'ipocrita Nariccia, e stringendogliele
 8    4,    3| giuramenti di fedeltà da quell'ipocrita, partissi accompagnato da'
 9    4,    3| rispose Nariccia colla sua più ipocrita sembianza.~ ~- Ho una voce
10    4,    5|     inaridito cuore di vecchia ipocrita un certo non so che da potersi
11    4,   18|  moglie d'aver confidenza nell'ipocrita scellerato che tanto bene
12    4,   31|        ed untuoso che sapeva d'ipocrita lontano le mille miglia,
13    4,   31|   maggiori le mostre della sua ipocrita umiltà, torcendo il collo,
14    4,   31|       ha mandato intorno quell'ipocrita d'un frate a sorvegliarmi,
15    4,   31|     usa gli accorgimenti quell'ipocrita che è testè uscito di qua,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License