Parte, Cap.

 1    1,   17|    un profondo timore, da un insuperabile ribrezzo.~ ~«- Sei tu muto
 2    1,   17|    frugava con una destrezza insuperabile). Se lo dicevo! Asciutto
 3    2,    6|   punto ella ebbe un bisogno insuperabile di vedere suo figlio. S'
 4    3,    6|    Maddalena era un ostacolo insuperabile. Non mostrò il menomo disappunto,
 5    3,   10|     fino allora innalzata ed insuperabile fra  e l'amata fanciulla.
 6    3,   11|      un limitato avanzamento insuperabile ed un inevitabil regresso;
 7    3,   13|       accompagnato dalla sua insuperabile aria d'imbecille.~ ~ ~ ~
 8    3,   15|       anche a tutta prima, l'insuperabile ostacolo di quella differenza
 9    3,   17|       sarebbe stato ostacolo insuperabile affatto ad ogni altro che
10    3,   21|    Virginia; ma non era essa insuperabile86, anche senza questo fatto,
11    3,   22|   teco, e non ho un ostacolo insuperabile che me ne trattenga, come
12    4,    2|     aveva consecrato, caldo, insuperabile, eterno, tutto quello che
13    4,    3|     sotto l'impressione d'un insuperabile orrore, si trasse indietro
14    4,    4|      amava, già sapeva quasi insuperabile, il racconto dello zio le
15    4,    5| giovani coscienze, e maestro insuperabile di blandizie e di sofismi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License