Parte, Cap.

 1    1,   10|       incessantemente, verso un'ignota meta, di cui non iscorgeva
 2    1,   10|         all'aspetto d'ogni cosa ignota, s'attendesse ad un avverso
 3    1,   11|   trassi la sepolcral de' morti ignota pace; e i dolor della creta
 4    1,   17|      conosciuto in una famiglia ignota per sottostare alle volontà
 5    1,   17|          Quella voce non mi era ignota. Alzo gli occhi e figurati
 6    1,   22|         soglia di un'abitazione ignota, sentisse ad un tratto una
 7    2,   13|         sui miei passi, come la ignota madre mia mi condusse un
 8    2,   19| scrittore aveva assunta non era ignota al partito assolutista che
 9    2,   22|      anima mia, fatalmente, per ignota necessità, era avvinta a
10    2,   22|      eziandio, ma a noi cotanto ignota che la chiamiamo caso. Ora
11    3,   12|      così vasta e fondata, che, ignota anche ai più di quelli che
12    4,   12|      quale, vedendo entrare una ignota, s'alzava da sedere. Maria
13    4,   18|   sensazione: non glie ne parve ignota la calligrafia, ma non seppe
14    4,   23|        la farfalla notturna una ignota possa verso la lucentezza
15    4,   23| medesimo, ella riceveva da mano ignota un bigliettino scritto col
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License