Parte, Cap.

 1    1,   22|      madre era tutta presa dalla galanteria, che dalla Francia di Luigi
 2    1,   24|           È un sacrifizio che la galanteria del signor dottore avrà
 3    1,   24|      conte s'inchinò con ironica galanteria verso la moglie.~ ~- Avete
 4    1,   24|         glie la baciò con fredda galanteria.~ ~- Buona notte, contessa:
 5    1,   24|       oibò! Diss'egli in tono di galanteria. Possibile che mi giudichi
 6    1,   27| Filiberto le disse con isquisita galanteria:~ ~- Ah sì, venite un po'
 7    1,   27|         Ah voi calunniate la sua galanteria e il suo buon gusto: interruppe
 8    2,   16|        accompagnandola con tutta galanteria, egli introdusse sua figlia
 9    3,   17|        egli con quel suo tono di galanteria che costeggiava l'ironica
10    3,   17|     soggiunse colla sua beffarda galanteria il conte Amedeo; e poichè
11    3,   20|         le andò incontro con una galanteria affatto famigliare, e per
12    3,   22|         con quella sua ostentata galanteria e prendendola per mano la
13    4,    2|      abbandonasse il campo della galanteria, dove si piacevano assai
14    4,    2|         i sentieri fioriti della galanteria, dove prodigava madrigali
15    4,   23|        certo riguardo che la sua galanteria serbava pur sempre per qualunque
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License