Parte, Cap.

 1    1,   22|       stentava a costituirsi e fermarsi, avvenne che i debiti dessero
 2    1,   23| compiacque, secondo il solito, fermarsi innanzi allo specchio. Fece
 3    2,   17|      si avanzò nell'andito per fermarsi innanzi all'uscio serrato
 4    2,   19|        della mia fantasia, per fermarsi su questo pezzo di carta,
 5    3,    1|        strati sociali dovevano fermarsi in eterno colla varietà
 6    3,    2|        parlare.~ ~- Conta Ella fermarsi alquanto tempo a Torino?~ ~-
 7    3,    6|     voi troviate modo di farlo fermarsi qui il più tardi possibile...~ ~-
 8    3,   28|     dell'Accademia filarmonica fermarsi per accendervi il lume,
 9    3,   29|       che alcuno tentasse pure fermarsi per raccattarla. Il grido
10    4,    1|       di quella stanza dovette fermarsi e reggersi allo stipite,
11    4,    9|   severa.~ ~- La ho pregata di fermarsi, marchese, gli disse, per
12    4,   22|        il generale Barranchi e fermarsi alla porta del palazzo.
13    4,   29|           La Leggera non volle fermarsi,  ascoltare,  spiegar
14    4,   29|   quasi volesse con quell'atto fermarsi la maschera d'indifferenza
15    4,   30|   ultimo mio sguardo non ha da fermarsi sopra una fitta di faccie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License