Parte, Cap.

 1    1,   17|       per le strade e per non darvi suggezione, e per prudenza;
 2    1,   24|      pacifiche intenzioni per darvi qualche buon consiglio in
 3    1,   24|     altro. Avrei potuto prima darvi quel consiglio che ho accennato
 4    1,   27| condizione o di mentire, o di darvi un dispiacere?...~ ~- Ah
 5    2,   13|        qui non si ha nulla da darvi.~ ~Ma la vecchia, facendosi
 6    2,   19|   palazzo reale.~ ~- Potrò io darvi quest'assicurazione? 
 7    2,   22|    bene ch'io sono disposto a darvi tutte quelle ore ed anco
 8    3,    6|   delle buone provvigioni per darvi forza al lavoro e passare
 9    3,   12|   poco m'importa: aspetterò a darvi una lezione allora solamente
10    3,   12|      continuava:~ ~- Prima di darvi questa punizione però desidero
11    3,   25|      più particolareggiata da darvi, manderò per voi.~ ~Pelone
12    4,    7|      mezzo, Lei?~ ~- Io posso darvi di me il ricapito che vi
13    4,   14|       consegnato una somma da darvi da parte sua, che tengo
14    4,   16|      con Barnaba.~ ~- Vengo a darvi un'altra prova, conte, del
15    4,   33|      riverenza.~ ~- Ho voluto darvi qui l'addio: disse il valente
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License