Parte, Cap.

 1    1,   12|          convinzione, che era un culto ad un principio, che era
 2    2,    1|     idolatra delle minutezze del culto esteriore; ma anche in codesto
 3    2,    8|        nobili e dei ministri del culto: sogna e desidera novità;
 4    2,   15|         ancor ella nel denaro un culto devoto. Jacob aveva avuto
 5    2,   23|        della parte più bassa del culto pagano, le filtrazioni di
 6    2,   23|       ella potrebbe forse con un culto disarmarsi e rendersi loro
 7    3,    2|       che non alle blandizie del culto del bello. Ho pensato di
 8    3,   17|          in Lei raccolto. Il mio culto al vero, al bello, al buono
 9    4,   15| rifuggono da certi dogmi e da un culto che non soddisfano più la
10    4,   15|    dottrina, per la morale e pel culto; non proponete, imponete,
11    4,   15|         negli atti esteriori del culto, in certi mezzi meccanici,
12    4,   15|   orizzonte. Gli oggetti del suo culto per ciò si fanno quelli
13    4,   15|       ispirano sopratutto il suo culto grossolano. Siamo in pieno
14    4,   29|        sue bellezze e rendere il culto della toilette alla sua
15    4,   31|          ne' suoi dogmi, nel suo culto e nella sua disciplina (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License