Parte, Cap.

 1    1,   14|           come per dire che aveva compreso ed avrebbe obbedito, e si
 2    2,    1|           il figliuolo non avesse compreso di chi ella voleva parlare,
 3    2,   14|           proletariato, ed avendo compreso questa verità è venuto a
 4    2,   18|           In quello sguardo erasi compreso con meravigliosa sintesi
 5    2,   21|    mostrava non aver ella proprio compreso.~ ~Il portinaio ripetè in
 6    2,   23|      temporaria è sempre avvolto, compreso, perduto nell'infinito.
 7    3,    5|         comprendere?... Avrà egli compreso sotto le mie parole la verità?...
 8    3,   11|      questo problema, dico averlo compreso. Alla mia propria ho cercato
 9    3,   16|        della gente. Tutti avevano compreso che essendo insieme colà
10    3,   16|           quale aveva essa stessa compreso, pensare pur solamente a
11    3,   17| innamorati.~ ~- Ella mi ha dunque compreso? soggiunse Francesco con
12    3,   17|     serravano nella gola; Ella ha compreso la potente, sconfinata adorazione
13    4,   30|          Lo sapevo che tu avresti compreso il mio sguardo e saresti
14    4,   31|  stupidita parve non aver nemmeno compreso; guardò col suo occhio semispento
15    4,   32|          evidentemente senza aver compreso il senso delle parole, ma
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License