Parte, Cap.

 1    1,    6|     tristamente la testa; egli china con doloroso atto la sua,
 2    1,    6|        cessar di scorrere alla china? La fiamma di innalzarsi
 3    1,   23| spingeva il discorso sopra una china assai sdrucciolevole. Prese
 4    2,    8|        per la stanza, la testa china, il volto cupo, come chi
 5    2,    9|    lasciar correr l'acqua alla china e lavarmene le mani?~ ~Il
 6    2,   15|      queste parole colla testa china, senza dare il menomo segno
 7    3,   13|      che l'acqua vada alla sua china e Nariccia abbia il fatto
 8    3,   14|  incrociate al petto, la testa china.~ ~- Sarà egli il solo codestui
 9    3,   19|  incrociate al petto, la testa china. Non tardò a riprendere
10    3,   24|   masso già avviato giù per la china...~ ~- Ieri vi ho cercato
11    3,   24|       dalla corrente giù della china, affidare un poco alla fortuna
12    3,   28|       volta avviato giù per la china del male, precipiti per
13    4,   18|    ella porgendo la sua fronte china alle labbra di Maurilio,
14    4,   27|     voce più bassa e testa più china, il marchese soggiunse:~ ~-
15    4,   30|       Guardò la Zoe, che stava china sul suo banco, intenta tutta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License