Parte, Cap.

 1    1,    3| pieno di carboni spenti e di cenere, faceva le mostre di scaldare
 2    1,   11|        Se tutto di noi va in cenere, bene! Un buffo di vento
 3    1,   12|    piedi bagnati nella calda cenere ed appoggiando i gomiti
 4    1,   13|    focolare per scuoterne la cenere, si volse sulla seggiola
 5    1,   17|  marmo grigio, con un po' di cenere rammucchiata nel focolare
 6    1,   17|    tre piedi conteneva molta cenere ed un poco di carboncina
 7    2,    8|     si diede a frugar fra la cenere se ancora vi fosse qualche
 8    2,   13|    Certe volte, seduto sulla cenere del camino nella soffitta
 9    2,   15|  momento a gettare un po' di cenere sulla bragia.~ ~Jacob non
10    2,   21|    mezzo ad un mucchietto di cenere, stavano quattro carboni
11    2,   25| carboni dentro un ammasso di cenere, in faccia all'uscio a vetri
12    3,    9|      diventarono color della cenere, mentre gli occhi avreste
13    3,   24| fuoco che ha covato sotto la cenere, e che ora si manifesta
14    4,    8|   viso diventato color della cenere, smagrito, tirato, quasi
15    4,   20|    s'erano fatte color della cenere, ardì volgere e tener fisso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License