IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] carnefici 1 carnevale 6 carnevalesca 1 carni 15 carniera 2 carnose 7 carnovale 7 | Frequenza [« »] 15 benevolenza 15 birbante 15 brillavano 15 carni 15 cenere 15 cerco 15 cercò | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze carni |
Parte, Cap.
1 1, 2| petto, nel floscio delle carni giallognole, nella mestizia 2 1, 11| mani tanaglie di ferro. Le carni gli scottavano.~ ~- Che 3 1, 17| rispondesse, ne toccai le carni, erano fredde d'un gelo 4 1, 17| colar rosso rosso su quelle carni; la Gegia agitò le braccia, 5 1, 24| forme da etaira greca, le carni sode, leggermente abbrunate 6 2, 3| se ricoperte, sulle loro carni allividite, soffiando con 7 2, 5| sentì sempre più ghiaccie le carni di quella povera donna, 8 2, 5| vestita di scuro a le sue carni bianchissime e le sue chiome 9 3, 29| che gli allividivano le carni, non aveva per fortuna altro 10 3, 29| cercando; ritenuta nelle carni di qualche muscolo, allo 11 4, 7| li fecero entrare nelle carni, con un dolore che obbligò 12 4, 22| punta del suo pugnale nelle carni dell'addormentato e nello 13 4, 22| turgide le vene e gonfie le carni.~ ~- Risponderete? disse 14 4, 27| e tacque un istante; le carni gli ardevano ed affannoso 15 4, 29| sguardi, il candore di quelle carni, il fulvo dorato di quelle