Parte, Cap.

 1    1,    4|           aspetto di Andrea.~ ~- Un birbante! Esclamò egli con uno scoppio
 2    1,   17|         sotto il suo tetto un simil birbante: partissi in sull'atto e
 3    2,   10|      istante.~ ~- Lo scellerato! Il birbante! Urlavano gli arcieri incolleriti,
 4    2,   12|            che aveva la faccia d'un birbante: che pareva il delitto incarnato
 5    2,   12|         semplicissimo. Quel vecchio birbante di usuraio è solo con quella
 6    2,   12|            o soccombere.~ ~- E quel birbante di Pelone non viene! Disse
 7    2,   21|             pochi salari che questo birbante mi ha sempre pagato non
 8    2,   26|      acconcio di vendicarti di quel birbante che ti assassina la famiglia.~ ~-
 9    3,   10|            anco che a lui ed a quel birbante di messer Nariccia conviene
10    3,   13|          sul migliore? Quel fior di birbante di Nariccia, mio buon amico,
11    3,   14|         infame spia d'un poliziotto birbante, Barnaba, come ho sentito
12    3,   14|              Come giuns'egli questo birbante a scoprire cotal segreto?
13    3,   14|    gentilezza, che suonò al vecchio birbante come una tremenda minaccia;
14    3,   14|               Marcaccio, per quanto birbante egli fosse, mostrò tuttavia
15    3,   14| galantuomini, gli disse:~ ~- Ferma, birbante!~ ~Barnaba cacciò la mano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License