grassetto = Testo principale
   Parte, Cap.    grigio = Testo di commento

 1    1,   14    |        dispone a suo scellerato arbitrio della libertà dei cittadini,
 2    2,    9    |         Stati cessi d'essere un arbitrio e diventi sempre più una
 3    2,    9    |       Re, senza cadere in quell'arbitrio ch'ei non voleva più tollerare?
 4    2,    9    |   cagione di qualche eccesso di arbitrio, il conte Barranchi aveva
 5    2,   13    | sergozzoni morali e fisici dell'arbitrio poliziesco; la borghesia
 6    2,   14(50)|   esistenza quasi in balìa dell'arbitrio amministrativo e della prepotenza
 7    2,   16    |       frenati, abusano di quell'arbitrio cui loro dànno le proprie
 8    2,   18    |     egli non poteva prendersi l'arbitrio di mandarnelo sciolto così
 9    2,   23    |   fatalità nemica d'ogni libero arbitrio. E poi mi rispondeva il
10    2,   23    |         fora distrutto~ ~Libero arbitrio, e non fora giustizia~ ~
11    3,   11    |         superiori, o dal libero arbitrio del protettore e del protetto.
12    3,   18    |        dove venendo dall'alto l'arbitrio, la violenza, la corruzione,
13    4,   15    |         non è il capriccio dell'arbitrio. «Il vaso - ricordalo -
14    4,   27    |      modo non dipendono dal mio arbitrio. Qualunque sieno i casi,
15    4,   31    |       ho più la libertà del mio arbitrio, e senza questa libertà
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License