IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] allegre 2 allegrezza 1 allegri 6 allegria 15 allegro 14 allenire 1 allentarli 1 | Frequenza [« »] 15 affezione 15 affinchè 15 aggiungere 15 allegria 15 amaramente 15 antiche 15 appello | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze allegria |
Parte, Cap.
1 1, 8| ancora qualche momento d'allegria, lo deve a me; e se ascoltasse 2 1, 12| non leggevano. La loro allegria naturale scorgevasi esser 3 1, 24| pasto della vivacità e dell'allegria del suo umore e del suo 4 1, 24| metteva ad ostentare un'allegria che non aveva prima, e degnava 5 1, 24| più forzata la sua falsa allegria.~ ~- Che? Tu qui! Disse 6 1, 26| tuttavia in tanta vivacità ed allegria di spirito; di guisa che 7 2, 2| dolcezza e di giovanile allegria. La sorella di Francesco 8 2, 24| breve andare la volgare allegria di quella musica sembrò 9 3, 13| aiuteranno a passare in buona allegria la sera.~ ~Pose in mano 10 3, 15| incarnatino delle guancie, l'allegria festosa della gioventù negli 11 3, 16| ed esclamò con apparente allegria:~ ~- Per fortuna dei Tassi 12 3, 22| buona lega, e la costante allegria del suo umore. Stette colà 13 3, 27| potreste dire quella essere allegria che agiti quelle numerose 14 4, 7| noncuranza od una riagente allegria, alcuni perchè già avvezzi 15 4, 20| l'orgoglio temperato e l'allegria di buon gusto d'un trionfatore