Parte, Cap.

 1    1,   13|             e più ordinatamente gli uscirono dalle labbra, e la voce
 2    1,   25|        saltimbanco e la donna se ne uscirono di  per recarsi all'osteria
 3    2,    1|          benissimo.~ ~I tre giovani uscirono. Bastiano era  sul passo
 4    2,   25|             e quando i due compagni uscirono da quel fondaco, l'effetto
 5    3,   17|             commosso. Le prime note uscirono di sotto le sue dita, incerte,
 6    3,   24|            lo comando.~ ~Gli operai uscirono a gruppi, a rilento, metà
 7    3,   24|        esser lasciato tranquillo.~ ~Uscirono dagli opifizi, chiudendo
 8    3,   29|        sguardo feroce.~ ~Tosto dopo uscirono tutti tre, e l'uno mantenendo
 9    3,   30| sbadatamente se lo pose in tasca.~ ~Uscirono con precauzione i tre assassini
10    4,    2|           Il gesuita e l'Intendente uscirono insieme, e il secondo accompagnò
11    4,    4|       bambino: e seguitemi.~ ~Se ne uscirono così tuttedue. Il vecchio,
12    4,   15|             Dopo i reciproci saluti uscirono ambidue, ma il parroco per
13    4,   26|          fatto, perchè le due donne uscirono insieme in carrozza, ed
14    4,   26|             due colloquenti. Quando uscirono, la donna prima e per una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License