Parte, Cap.

 1    1,    7|  avventori!.... Non so chi mi tenga dal misurarvi un calcio
 2    2,    6|    parlamentare con loro e li tenga almanco dieci minuti in
 3    2,   10|         Domando che non mi si tenga oltre afferrato come un
 4    2,   15|           Ah! il Dio d'Abramo tenga lontana cotanta sciagura!...
 5    2,   16| Lascia un poco che la Polizia tenga per alcuni giorni a temperare
 6    2,   18|      e per raccomandargli che tenga un po' più a lungo al fresco
 7    2,   20| abituale il gesuita; e Dio vi tenga nella sua santa grazia.~ ~-
 8    2,   20|  Santa Madonna del Carmine mi tenga lontana una tanta disgrazia!.....
 9    2,   23|     il quale, anche quando si tenga attaccato alla fede impostagli
10    3,    5|     darci manco da colazione. Tenga a mente questa esposizione
11    3,    6|    Che sì ch'io non so chi mi tenga dal farvi assaggiar ben
12    3,   12|       esempio. Ciascuno se lo tenga per detto.~ ~Fece scorrere
13    4,   10|       servirsene a dovere. Si tenga un uomo per anni ed anni
14    4,   29|     delle commedianti:~ ~- Si tenga il suo denaro, signor duca:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License