Parte, Cap.

 1    1,    4|             Buono! Riprese con rozza impazienza Marcaccio. Questo
 2    1,   17| conoscere, di esaminare quella rozza, selvaggia, barbara natura.~ ~«
 3    1,   17|  pendente all'infuori; era una rozza mano di un rozzo uomo della
 4    1,   17| cotanto che ne fu tocca quella rozza, grossolana e burbera Dorotea.~ ~«
 5    1,   25|        la natura era barbara e rozza, ma la educazione non aveva
 6    2,   11|       il più naturale alla sua rozza e poco paziente natura:
 7    2,   11|   industriale e colla voce più rozza e col tono più burbero che
 8    2,   25|   fatto con carne di maledetta rozza!~ ~- Ciò vi fa molto onore:
 9    3,   11|        per natura sospettosa e rozza. Poichè quell'individuo
10    3,   26|  inappuntabile, colla sua aria rozza e grossolana, il quale gli
11    4,    9|        sua eloquenza naturale, rozza anzi, ma efficace, col calore
12    4,   14|     intenerire. Volse a quella rozza statua, che rappresentava
13    4,   26|    vedere una faccia volgare e rozza, che era quella d'un guardiano
14    4,   27|    commossa, a passo lento. La rozza figura del giovane plebeo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License