Parte, Cap.

 1    1,    5|   ascoltatore difficil era non rimanesse commosso.~ ~Ma però tale
 2    1,   27|       tanto bene che non ve ne rimanesse pur la memoria. E poi chi
 3    2,    5|    loro se questa sua speranza rimanesse frustrata, che qualunque,
 4    2,   16|       quello sfarzo pesante ne rimanesse per un poco rallegrato,
 5    3,   30|         l'unico capo che forse rimanesse a sciogliere la matassa
 6    3,   30|      essere l'unico foglio che rimanesse a Nariccia di quelli scrittigli
 7    4,    2|     rimaneva, come fare perchè rimanesse e bastasse al sostentamento
 8    4,    5| risposte, , quantunque molto rimanesse meravigliato alle parole
 9    4,    6|  questo tetto, gli è perchè ci rimanesse come a suo posto....~ ~Era
10    4,   11|    Figuratevi dunque come egli rimanesse allorquando quella mattina
11    4,   16|      che in ogni modo l'affare rimanesse soffocato, a Quercia non
12    4,   19|       il giovane lo pregò anzi rimanesse perchè le cose che aveva
13    4,   27|    XXVII.~ ~ ~ ~Pensatevi qual rimanesse il marchese di Baldissero
14    4,   30|     che alcuna cosa ancora gli rimanesse da dire, ma fosse di un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License