Parte, Cap.

 1    1,    5|       scusa.~ ~Il medichino parve prossimo a cedere ad uno di quegl'
 2    1,    6|      comprendeva sotto il nome di prossimo, che mi avrebbe forse amato
 3    1,   23| rimbombava il tuono ad annunciare prossimo lo scoppiar del temporale.~ ~
 4    2,    3|          non giudichiamo male del prossimo. Pregandolo in nome di Gesù
 5    2,   21|       mente, come possibile in un prossimo avvenire, la chimera di
 6    2,   25|         milioni strozzando il suo prossimo, è onestissimo: perchè non
 7    2,   26|          a sedere al tavolino più prossimo a quello occupato dai due
 8    3,    4|        così fu. Coll'annunzio del prossimo ritorno di Francesco nelle
 9    3,   24|         scopo, che vi ho mostrato prossimo e possibile ad arrivarsi,
10    3,   26|         perchè?... L'avvenire, un prossimo avvenire è forse per noi...
11    4,   15|      cuore i palpiti che desta il prossimo, aspettato rivedere, dopo
12    4,   30|      diritto di ammazzare il loro prossimo impunemente.~ ~Un'ilarità
13    4,   31|      timor di Dio e dall'amor del prossimo.... L'idea del bene non
14    4,   32|           occhiata che annunziava prossimo uno scoppio d'ira.~ ~- Figlio!
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License