Parte, Cap.

 1    1,    4| Marcaccio stava per afferrare il poveretto, e chi sa che cosa ne sarebbe
 2    1,    6|         il far da padre a questo poveretto spaventa la gente, bene,
 3    1,   11|   discorrere, soggiunse:~ ~«- Un poveretto che ho salvo dal suicidio.
 4    2,   13|     testa in segno negativo.~ ~- Poveretto! Esclamò Maurilio con voce
 5    2,   13|         il menomo richiamo; e il poveretto liberato veniva ancora a
 6    3,    2|        specie d'istinto che quel poveretto doveva aver bisogno di soccorso;
 7    3,   25|          minuti secondi.~ ~- Ma, poveretto me!... Come ho da fare?...
 8    3,   28|         ucciderlo di subito quel poveretto?~ ~Giacomo volse uno sguardo
 9    4,    6|        Come un estraneo, come un poveretto sono io stesso che l'ho
10    4,   10| risparmiare le emozioni a questo poveretto, ma ora, coll'aiuto di Dio,
11    4,   24|        ebbe deposto per terra il poveretto, Nariccia tornò dello stesso
12    4,   24|         botto alla vista di quel poveretto.~ ~- Lo prenda Lei, disse
13    4,   27|       che fosse prima. Benchè il poveretto avesse avuto questo deplorabile
14    4,   27|         capo col delirio, questo poveretto, e che ci siamo rallegrati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License