Parte, Cap.

 1    1,   10|       difficile di quanto ei si pensasse, e fu un momento in cui
 2    1,   13|     dare il menomo segno di che pensasse o volesse.~ ~Tiburzio gli
 3    1,   24|      mano affatto passivamente, pensasse pure a rispondergli, 
 4    1,   27|        che il meno del mondo si pensasse più a lui, il quale pel
 5    2,   13|        Dio, senza che alcuno si pensasse mai di muoverne il menomo
 6    2,   18|         nell'animo di Giacomo: «pensasse, diss'ella, che si trattava
 7    2,   21|  smarrito senza che mai nessuno pensasse a battezzarlo col nome di
 8    3,    4|      ancora di quello che la si pensasse, col suo sguardo amorevole,
 9    3,    9|      anima e di corpo. Che cosa pensasse, o credesse o volesse non
10    4,    2|       voluti quarti di nobiltà, pensasse che direbbe a Valpetrosa
11    4,    2| creatura che stava per nascere. Pensasse egli e chiamasse al pensiero
12    4,   15|     passò quiete più che non si pensasse le poche ore della notte
13    4,   29|     interpretare. Ma per quanto pensasse, non una supposizione glie
14    4,   31|         non rispose; pareva che pensasse ad altro; quando verso l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License