Parte, Cap.

 1    3,    9|    egli con voce soffocata dal parosismo dell'ira.~ ~La vecchia si
 2    3,    9|  figlio alle vostre mani.~ ~Il parosismo della collera di Jacob che
 3    3,   21|    stracciarsi i capelli in un parosismo di supremo dolore, e la
 4    3,   22|       ruggì egli levando in un parosismo d'ira la mano e percotendo
 5    3,   28| schiamazzo degli urli, da quel parosismo di furore, ond'era stata
 6    4,    7|   Defasi, la trovò in un pieno parosismo di febbre e di delirio.~ ~
 7    4,    9|         anzi meglio come in un parosismo di febbre, quando ogni cosa
 8    4,   16|      in uno svenimento, ma nel parosismo d'una febbre gagliarda sopraggiuntale.~ ~
 9    4,   22|       di piedi, assalito da un parosismo maligno della sua tosse
10    4,   24|  dissensato che è assalito dal parosismo della follia. Infamia ed
11    4,   24|    cognizione di , e ad ogni parosismo di quella febbre cui nulla
12    4,   27|      piaghe sociali e manda al parosismo la febbre della miseria....
13    4,   31|     succede la spossatezza; il parosismo della febbre suscitatasi
14    4,   32|      esorcismi in presenza del parosismo di quel miserabile, sentì
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License