Parte, Cap.

 1    1,   17|        impaziente di finirla, fece osservare a Nariccia che io aveva
 2    1,   24| indifferenti. Se mi ci mettessi ad osservare e studiare, forse potrei
 3    1,   24|      medesima calma:~ ~- Le faccio osservare, signor conte, che quella
 4    2,    4|               Luca è ben capace di osservare ciò che gli incontra e di
 5    2,    4|          Bonaventura, ma vi faccio osservare che l'ora passa.~ ~- È vero:
 6    2,   10|      sguardo soltanto, chi sapesse osservare avrebbe scorto tuttavia
 7    3,    4|          animo, il cui giuoco deve osservare in altrui e dei quali frenare
 8    3,   14|         tutta la sua attenzione ad osservare quel vecchio pezzente, e
 9    3,   19|         era qualcheduno da poterli osservare, rallentò il passo, ma non
10    3,   23|            cortile alcuno fosse ad osservare quella novità, e non vedendoci
11    4,    9|      ordini di V. M., ma le faccio osservare che sarà molto difficile
12    4,   20|            sua scorta e si pose ad osservare attentamente. L'abitazione
13    4,   31|           un canto, e rimase  ad osservare.~ ~Margherita non pronunziò
14    4,   31|          s'era ritirato e stava ad osservare ogni cosa, prendeva una
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License