Parte, Cap.

 1    1,    3|       pelle d'alluda. Lungo lungo, magro magro, scarna la faccia
 2    1,    3|         alluda. Lungo lungo, magro magro, scarna la faccia in cui
 3    1,   17|       isfacciato cinismo.~ ~«- Sei magro come un'acciuga. Che cosa
 4    1,   17|       altra quel cane e vi mantien magro come siete, e vi veste di
 5    1,   25|           suonato da un giovinotto magro magro, le cui guancie infossate
 6    1,   25|     suonato da un giovinotto magro magro, le cui guancie infossate
 7    2,    8| commissario Tofi.~ ~Un uomo alto e magro, di ossatura grossa e di
 8    2,   14|       adunco in quel volto osseo e magro, a zigomi sporgenti ed occhi
 9    3,    5|    contrasto. Il Commissario alto, magro, osseo, angoloso, la faccia
10    3,    9|              Additò col suo indice magro, adunco, unghiato, che pareva
11    4,   16|      pallidissime, e il volto, già magro abitualmente, in quei pochi
12    4,   25|     solamente concorrenza a questo magro spasso le marionette e i
13    4,   25|       smania feroce di gettare sul magro volto impiastricciato di
14    4,   31|            tremolava sul suo collo magro e in giù chinato dal peso
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License