Parte, Cap.

 1    1,   15|    quando questa tremenda idea invase il mio cervello, io credetti
 2    1,   15|     irrefrenabile di dolore mi invase di presente; sciolsi con
 3    1,   17|   allora un'immensa amarezza m'invase, uno scoraggiamento, quasi
 4    1,   24|        Una profonda amarezza l'invase. Guardò alla sfuggita il
 5    2,   21| nessuna. Un'atonia dolorosa la invase: il suo stato poteva rassomigliarsi
 6    2,   22|     fiotto di fede e di poesia invase l'anima mia, su cui era
 7    2,   24|        della mia esistenza; mi invase la mente lo scoraggiante
 8    3,   14|      subito smanioso desiderio invase l'animo di Maddalena: quello
 9    3,   18|       profonda emozione che lo invase. Non potè egli proferir
10    3,   21|   subita maggior pallidezza gl'invase le guancie, l'occhio si
11    3,   21|        s'arrestò; il sangue le invase il cervello e le soffocò
12    4,   12|        una dolcezza ineffabile invase ed occupò tutto l'essere
13    4,   23|      passione tormentosa che l'invase.~ ~Come le apparve bello
14    4,   24|     nebbia color di sangue, gl'invase il cervello. Vide in un
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License