Parte, Cap.

 1    1,    4|      credette sua convenienza d'intromettersi.~ ~- Uhm! mormorava egli
 2    1,   10|       affannosa di Maurilio per intromettersi nel palazzo, i ratti colloquii
 3    1,   24|     parola, e quando egli volle intromettersi nei discorsi che si tenevano,
 4    1,   24|         Candida fu sollecita ad intromettersi.~ ~- Conte San Luca, diss'
 5    1,   27|         Virginia allora fece ad intromettersi.~ ~- Signori! Diss'ella
 6    2,   10|   operai che non avevano potuto intromettersi nel salotto ancor essi.~ ~
 7    2,   12|        rumore di sorta. Basta intromettersi colà dentro in tre o quattro,
 8    3,   20|        ma che s'egli tardava ad intromettersi non c'era più rimedio.~ ~
 9    3,   21| carabiniere, che avrebbe potuto intromettersi.~ ~I quattro padrini si
10    4,    1|  vecchio prete di campagna, e l'intromettersi di quest'esso per trovare
11    4,    5|        sollecita risoluzione. L'intromettersi del virtuoso parroco vivamente
12    4,    8|     piace nessun altro venga ad intromettersi prima. I due sciagurati
13    4,    9|  intravvenuto un nuovo fatto, l'intromettersi cioè del gesuita, fra' Bonaventura,
14    4,   20|      quello fosse Maurilio, e l'intromettersi di costui egli non dubitava
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License