Parte, Cap.

 1    1,   13|    trovato modo, occasione ed incoraggiamento a porre in atto, ha or ora
 2    2,    2|    generose e soavi parole di incoraggiamento, d'interesse e di compianto.~ ~-
 3    2,    5| interesse che era il migliore incoraggiamento a parlare.~ ~E la poveretta
 4    2,    5|    lei che valesse a dargli l'incoraggiamento d'una menoma speranza a
 5    2,   12|    encomio o di curiosità o d'incoraggiamento a continuare, da parte del
 6    2,   12|     un'espressione che era un incoraggiamento a continuare.~ ~- Sicuro!
 7    2,   12|    naturale audacia, ne prese incoraggiamento a gettargli le braccia al
 8    3,    1|  stesso: è la possibilità e l'incoraggiamento di svolgere ed impiegare
 9    3,   16|    un'aspettazione che era un incoraggiamento; la marchesa, ella, si era
10    3,   24|    principale non diede altro incoraggiamento al parlare che mostrando
11    4,   25|       stesso tempo che era un incoraggiamento, un conforto ed una promessa. «
12    4,   27|      in premio dell'ozio e in incoraggiamento all'impostura..... ~- Tranquillizzati,
13    4,   28| figliuolo, faceva come atto d'incoraggiamento una mesta carezza alla moglie,
14    4,   30|    piccol cenno di saluto e d'incoraggiamento cogli occhi a Maddalena,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License