Parte, Cap.

 1    1,   17|         fisionomia propria, e mi guardavano molto onestamente, con aria
 2    1,   17| attorniato da tanta gente che mi guardavano non era cessata; ma la mia
 3    2,    8|    mensole appiccate alla parete guardavano coi loro occhi senza pupille
 4    2,   13|   pupille dilatate del fanciullo guardavano ancor esse fisse nello spazio
 5    3,   12|     aspetto meditabondo e non si guardavano neppure l'un l'altro. Avreste
 6    3,   17|    sapevano che cosa dire, ma si guardavano, ed una fiamma ardente e
 7    3,   17|       dilicata melodia.~ ~Non si guardavano i due amanti: ella teneva
 8    3,   21|  parevano esserglisi allargati e guardavano con una strana espressione
 9    3,   24|        durante cui gli operai si guardavano in faccia l'un l'altro;
10    3,   24|   minacciose e concitate. Non si guardavano l'un l'altro, i due giovani;
11    4,    7|     quelle faccie curiose che lo guardavano, un occhio smarrito, e gli
12    4,   15|          non umani del fantasima guardavano lui. Da questi occhi partì
13    4,   19|     vittime.~ ~Padre e figlio si guardavano meravigliati, incerti, più
14    4,   31|         ghiacciare il sangue; lo guardavano quasi esterrefatti, e non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License