Parte, Cap.

 1    1,   10|       da urtarsi in un elegante giovinotto, sceso allor allora da un
 2    1,   17|              La va sempre bene, giovinotto?~ ~«E siccome io risposi
 3    1,   17|   messer Nariccia.~ ~«- Ebbene, giovinotto, mi diss'ella coll'accento
 4    1,   17|         appunto! Or dunque voi, giovinotto, potreste servirmi appuntino
 5    1,   22|       gusto, senza smancerie da giovinotto che stonerebbero colla sua
 6    1,   25|    costrutto, era suonato da un giovinotto magro magro, le cui guancie
 7    1,   27|        noi attempati, ma per un giovinotto la musica, la danza, la
 8    2,    7|       dove era già stato fin da giovinotto. Ha una divozione per quella
 9    2,   16|        che prendo per lui. Quel giovinotto ha molta attinenza con mio
10    2,   22|        pazzo:~ ~« - Dove andate giovinotto? Mi domandò egli.~ ~«Quelle
11    3,    1|   scaldo sui vaneggiamenti d'un giovinotto senz'esperienza, risultato
12    3,    2|     ancora...~ ~- Badi che quel giovinotto è tentato dalle ambizioni
13    3,    5| acconcio luogo di qua. Per ora, giovinotto, voi siete libero, e ringraziate
14    3,   10| chiarito il vero intorno a quel giovinotto: ed ora per contrattempo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License