Parte, Cap.

 1    1,   17|     sta buono, bell'amorino da galera. Questo non è altro che
 2    1,   17|    uomo d'un avaro degno della galera, che leverebbe la pelle
 3    2,   10|  bastato a far condannare alla galera qualunque l'avesse posseduta.~ ~
 4    2,   13|     sue minaccie di forca e di galera. Fra queste due classi tramezzava
 5    2,   14|   altri furono condannati alla galera in vita. Il traditore pareva
 6    2,   14| Marullo, che era fuggito dalla galera a cui era condannato per
 7    3,    5|       Finiranno per mandare in galera l'onesta gente e lasciar
 8    3,    5|        dinanzi era degno della galera e peggio; a tanto misfatto
 9    3,   12|     quel caro uomo degno della galera ha messo assai bene il baco
10    3,   14|    Ebbene, mio bell'amorino da galera: ripigliava vezzosamente
11    3,   24|    volgarità d'una preda della galera o del boia.~ ~- È troppo
12    3,   28|       forza di quel Sansone da galera, alla cui opera si doveva
13    4,   27|   manette, carcere, processo e galera.~ ~La infelice gemeva miseramente,
14    4,   30|  Marcaccio era condannato alla galera in vita; Pelone a dieci
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License