Parte, Cap.

 1    1,   26|   carica di vasi di fiori un fogliolino di carta vi scrisse su poche
 2    2,   12|      vergò sopra un elegante fogliolino di carta lisciata, il quale
 3    2,   19|    Fieramosca, guardando sul fogliolino che il giovane avevagli
 4    2,   20| fretta alcune righe sopra un fogliolino di carta profumato.~ ~Quand'
 5    3,    9|   ripiegando lentamente quel fogliolino; la mi aspetti qui un poco
 6    3,   17|       La contessa strappò un fogliolino dal piccolo taccuino che
 7    3,   20|     a Gian-Luigi.~ ~- Questo fogliolino fui richiesto di consegnare
 8    3,   30|   con una certa vivacità. Un fogliolino sottile che forse erasi
 9    3,   30|       qual esso era, pose il fogliolino rotolato e bruciato ad un
10    4,   11|     fuor dello stipo un solo fogliolino, ma due: e tornando presso
11    4,   11|    era la metà di destra del fogliolino si leggeva:~ ~ ~ ~-all'ora
12    4,   11| porgeva il denaro un piccolo fogliolino di carta finissima, ripiegato
13    4,   11|    era inquieta il finissimo fogliolino. V'erano scritte poche parole
14    4,   29|      marchese potè dargli un fogliolino di carta ed una matita;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License