Parte, Cap.

 1    1,   23|    che quest'individuo doveva esistere, che a un dato momento doveva
 2    2,   23|      Quando incominciarono ad esistere gli spiriti intelligenti
 3    3,    1|      Stato ha la sua ragion d'esistere nell'obbligo e nel fatto
 4    3,    1|      hanno la loro ragione di esistere superiormente alla legge
 5    3,    1|       cui ha la sua ragione d'esistere. Uscendo di  esso, il
 6    3,    3|     capire qual nesso potesse esistere nella sua mente fra le grandi
 7    3,    5|    suo giovane amico, potesse esistere fra il marchese e Maurilio
 8    3,   14|       dov'egli era persuaso esistere il passaggio, e penetrare
 9    3,   25|       lasciatolo solo, pareva esistere un segreto, oltre quello
10    4,    3| specie di lusinga continuò ad esistere nel fondo dell'anima di
11    4,   10| ponderosi quesiti ch'io creda esistere intorno alle sorti delle
12    4,   10|      ignorante cesserebbero d'esistere, e con essi molti dei delitti
13    4,   22|       Barnaba gli aveva detto esistere il passaggio; toccò nel
14    4,   22| rivelazioni di Arom, sapevasi esistere la molla, ma nulla si mosse.~ ~-
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License