IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] domineddio 1 dominerà 2 domineremo 1 dominio 14 dominò 2 domma 1 dommatiche 1 | Frequenza [« »] 14 distinzione 14 distruzione 14 domandano 14 dominio 14 dote 14 dovessi 14 dovrebbero | Vittorio Bersezio La plebe Concordanze dominio |
Parte, Cap.
1 1, 21| introdusse l'ambiziosa sete di dominio di Napoleone, e cui condannò 2 2, 18| schiera degli elementi di dominio; vi sono successe due altre 3 3, 1| monarcato assoluto e il dominio straniero, due forze potenti, 4 3, 9| frenò di subito con quel dominio su se stesso che gli abbiamo 5 3, 12| tuttavia aveva egli ancora il dominio della sua volontà e padroneggiava 6 3, 19| Non tardò a riprendere il dominio di se stesso, benchè la 7 3, 22| ripreso in gran parte il dominio di sè.~ ~- Il mio turbamento, 8 3, 25| costantemente; era l'incessante dominio di un'idea, quasi una paura, 9 3, 28| conchiudeva poi in uno stabile dominio cui allargandosi prendeva 10 4, 5| Virginia di Castelletto, e il dominio di questa infelice passione 11 4, 10| questa verità, soggiaciamo a dominio straniero, perchè la razza 12 4, 29| libidine; non aveva il pieno dominio della insolenza che gli 13 4, 31| credenza altrui. Sia: tutto è dominio della forza quaggiù e finchè 14 4, 32| senno, sentiva sfuggirgli il dominio che aveva conservato sino