Parte, Cap.

 1    1,    5|         indomabile e di naturale distinzione; uno di quegli sguardi che
 2    1,   17|         aitante e sempre più per distinzione sopra ogni altro notevole,
 3    1,   22|         di morigerato - ma nella distinzione delle maniere non aveva
 4    1,   23|         di essi una certa nativa distinzione ed un'elegante leggiadria
 5    1,   26|         che si vantaggiava d'una distinzione naturale di maniere da parere
 6    2,    9|      Sovrano. Se si farà qualche distinzione fra essi, se si potrà essere
 7    2,   15| godimento del denaro vi è questa distinzione, e non si contentano della
 8    3,   16|        con quel tono di naturale distinzione, che era uno dei pregi del
 9    4,    1|    sacerdote gli valeva siffatta distinzione dalla fierezza aristocratica
10    4,    2|      progresso, vagheggiavano la distinzione e l'autorità di una parìa
11    4,   12|     congiunte; a dispetto d'ogni distinzione sociale si avvertirono pari.~ ~-
12    4,   23|         gentilezza, un ideale di distinzione a quella giovane plebea
13    4,   30|           ma gli si concedeva la distinzione d'una entrata speciale in
14    4,   30|        stava, come per una nuova distinzione, con una certa distanza
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License