Parte, Cap.

 1    1,   12|    amici vollero fare qualche cortese opposizione per indurlo
 2    1,   13|    abbandono d'un artista, la cortese domestichezza del tratto,
 3    2,    4| accoglieva un marrano era più cortese di quello che fosse il modo
 4    3,   16|    pur tuttavia di gentilezza cortese nella sua dignità; dopo
 5    3,   21|     si oppose con mano ferma, cortese e dirò anzi affettuosa.~ ~-
 6    3,   27|      destra e sinistra con un cortese cenno del capo; questo saluto
 7    4,    1|      regalato uno sguardo più cortese ad un cagnolino che le fosse
 8    4,    6|       capo, soggiunse con una cortese vivacità d'accento:~ ~-
 9    4,   11|   visitatore rifiutò con atto cortese, s'accostò al camino e volgendo
10    4,   18|      d'affettuoso  manco di cortese; ma tremò da capo a piedi
11    4,   25|      il primo a fare un cenno cortese di saluto al conte, appena
12    4,   26|    salutò, come in un assalto cortese, un campione toccato dal
13    4,   27|     accento molto più umano e cortese soggiunse:~ ~- Credo a quanto
14    4,   27|      cuscino; e in quell'atto cortese la fine, liscia, profumata
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License