Parte, Cap.

 1    1,   21|        altro il Governo, cui non conoscevano altrimenti che per l'alto
 2    1,   22|       massimamente coloro che lo conoscevano più davvicino, annunziando
 3    1,   24|          di quell'uomo che tutti conoscevano abilissimo nell'arte di
 4    2,   20|     medichino, del quale i servi conoscevano i privilegi, era lasciato
 5    3,    4|           che prima od appena si conoscevano o niente affatto. Di questo
 6    3,    5|   marchese e Maurilio che non si conoscevano il meno del mondo.~ ~Il
 7    3,   12|       tutti i componenti di essa conoscevano l'esistenza del segreto
 8    3,   12| immischiasse, e molti di essi lo conoscevano di nome e lo rispettavano
 9    3,   29|    affigliati della cocca che lo conoscevano, produssero il più subito
10    3,   29|    eziandio alla cocca, e quindi conoscevano la persona e l'impero del
11    3,   29|  eccitati. Quei della cocca, che conoscevano il medichino, rimanevano
12    4,   23|    strano giuoco di caso, già si conoscevano di veduta, già, senza che
13    4,   25|         non bene rassicurata. Si conoscevano da tutti le intime attinenze
14    4,   30|      dicevasi, e molti di veduta conoscevano, non essere niente affatto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License